Il Corso HACCP ha sostituito, da diversi anni, il vecchio “Libretto Sanitario”.
Chi lavora a contatto con il cibo infatti, oggi non deve più recarsi presso le ASL per ricevere ed aggiornare periodicamente il libretto, deve invece avere una formazione specifica.
Il Regolamento CE 852/04 specifica che “gli Operatori del Settore Alimentare (cioè i responsabili delle imprese alimentari) devono assicurare:
- che gli addetti alla manipolazione degli alimenti siano controllati e/o abbiano ricevuto un addestramento e/o una formazione, in materia d’igiene alimentare, in relazione al tipo di attività;
- che i responsabili dell’elaborazione e della gestione della procedura di cui all’articolo 5, paragrafo 1 del presente regolamento, o del funzionamento delle pertinenti guide abbiano ricevuto un’adeguata formazione per l’applicazione dei principi del sistema HACCP; e
- che siano rispettati i requisiti della legislazione nazionale in materia di programmi di formazione per le persone che operano in determinati settori alimentari.”
Le caratteristiche dei corsi nel nostro Paese sono diverse, perchè ogni Regione nel tempo ha approvato Delibere e Norme che specifiche sulla formazione degli Alimentaristi.
Per questo motivo, è sempre importante verificare la normativa regionale e verificare che il corso sia organizzato con gli argomenti previsti e offerto da Enti o Professionisti che hanno effettivamente i requisiti di legge come formatori.
Lavorare senza Corso HACCP porta a delle sanzioni?
Il Decreto Legislativo 193/2007 prevede le sanzioni per il mancato rispetto dei requisiti di igiene alimentare.
La mancata formazione, così come le altre violazioni all’Allegato II del Regolamento 852/2004, porta alla sanzione amministrativa da 500,00 a 3.000,00 euro.
Chi deve frequentare il Corso HACCP?
Dato che la formazione ha sostituito il vecchio “Libretto Sanitario”, è necessario che tutti gli operatori frequentino gli opportuni corsi di formazione, e non solo il titolare o il responsabile di reparto.
Il Corso HACCP con PROSYSTEM
Per garantire il migliore livello di qualità nella formazione degli Alimentaristi, collaboriamo con la dott.ssa Biologa Sara Giammarini. Da anni infatti lavora come consulente tecnico per le aziende alimentari, oltre che come formatore professionista.
TIPOLOGIA CORSO | DURATA | A CHI E’ RIVOLTO | PREZZO |
CORSO BASE | 8 ORE | responsabili, personale di cucina, banconisti, pizzaioli, pasticceri, macellai, addetti gastronomia, baristi… | € 110,00 |
AGGIORNAMENTO TRIENNALE | 4 ORE | tutti gli alimentaristi | € 50,00 |
I NOSTRI CORSI
Se desideri trovare il tuo corso in modalità online clicca qui
Se preferisci trovare il tuo corso in aula o videoconferenza clicca qui
Vuoi iscriverti o desideri maggiori info?