Sappiamo bene che il tema della Sicurezza sul Lavoro, in Italia come in altri Paesi, è caratterizzato da un apparato normativo specifico. Tra gli adempimenti fondamentali per la corretta gestione della Sicurezza in azienda, ci sono i corsi di formazione specifici.
La figura del Formatore o Docente, quindi, assume un ruolo chiave perchè l’efficacia con cui i lavoratori acquisiscono le conoscenze e le competenze dipendono in gran parte dalle sue capacità e dal suo modo di gestire la formazione.
Non ci si improvvisa Formatore per la Sicurezza: sia dal punto di vista legale che pratico sono necessari dei requisiti specifici.
Dal punto di vista legale, i criteri necessari per la qualifica come Formatore per la Sicurezza sono disciplinati nel Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013.
Il Corso per Formatori, appositamente progettato sulle tematiche e le conoscenze necessarie a questa figura professionale, costituisce uno dei requisiti previsti dal Decreto.
A chi è rivolto il Corso?
Formatori sulla Sicurezza, Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), Manager HSE, Consulenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro che effettuano attività di formazione sulla sicurezza.
Caratteristiche del Corso
ARGOMENTI | DURATA CORSO | PREZZO CORSO FORMATORI |
Sicurezza, formazione e apprendimento dell’adulto | 24 ore | € 300,00 |
Progettazione, metodologie e gestione aula | ||
Lezione attiva, valutazione della formazione, simulazioni | ||
Esame finale |
I Docenti sono professionisti del settore della Sicurezza ed esperti in materia di psicologia, comunicazione e gestione delle risorse umane.
Al termine del corso, che è possibile frequentare sia in aula fisica che tramite videoconferenza, viene rilasciato l’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.