In ogni Azienda dove sono presenti lavoratori, è obbligatorio fornire loro l’opportuna formazione prevista dal Testo Unico sulla Sicurezza. L’Accordo Stato Regioni del 17 Aprile 2025 ha modificato la formazione prevista per questa figura. I nostri corsi sono aggiornati e conformi a quanto richiesto da questi ultimi aggiornamenti di legge.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
La prima parte è costituita da un “modulo generale” con durata fissa di 4 ore.
In questa parte vengono affrontati gli argomenti base della sicurezza, come:
- concetti di rischio e pericolo, prevenzione e protezione;
- organizzazione della prevenzione aziendale;
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti in Azienda;
- organi di vigilanza, controllo e assistenza;
Segue poi il “modulo specifico”: questo ha una durata variabile (4, 8 o 12 ore) in base alla classe di rischio dell’Azienda.
Nel modulo specifico si analizzano quindi i rischi specifici dell’attività a cui appartiene il lavoratore, la loro gestione e prevenzione.
Possiamo citare, come esempio, i rischi elettrici, quelli infortunistici, i rischi biologici, chimici, fisici ecc.
Vengono analizzati inoltre rischi legati all’organizzazione del lavoro, ad esempio lo stress lavoro correlato.
TIPOLOGIA CORSO | DURATA | NOTE | PREZZO |
CORSO FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO BASSO | 8 ORE (4 GEN + 4 SPEC) |
tutti i lavoratori vanno formati, anche apprendisti, tirocinanti, lavoratori a chiamata, stagionali ecc.
Il corso va fatto contestualmente all’inizio del rapporto di lavoro, non ci sono “tempi di attesa” |
€ 85,00 |
CORSO FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO MEDIO | 12 ORE (4 GEN + 8 SPEC) |
€ 120,00 | |
CORSO FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO ALTO | 16 ORE (4 GEN + 12 SPEC) |
€ 150,00 | |
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI | 6 ORE | L’aggiornamento è rivolto ai lavoratori di tutti i comparti | € 85,00 |
COME SI CLASSIFICA IL LIVELLO DI RISCHIO IN UN’AZIENDA?
In Italia le Aziende sono classificate con 3 diversi livelli di rischio, in base al codice ATECO in cui operano.
Il codice ATECO è appunto la codifica con cui si suddividono i vari settori lavorativi nel nostro Paese, e viene obbligatoriamente scelto al momento dell’inizio attività, indipendentemente da se ci sono lavoratori oppure no.
Il fatto che in base al proprio codice un’attività ricada in classe di rischio basso, medio o alto, è dovuto sia alla presenza di rischi specifici e particolari, sia all’incidenza statistica degli eventi infortunistici legati a quel settore lavorativo. Naturalmente, i codici ATECO sono una base di partenza per la classificazione, che va poi analizzata nello specifico con una valutazione dei rischi.
A titolo esemplificativo, qui di seguito riportiamo una tabella con la suddivisione delle attività in base ai settori.
TIPOLOGIA ATTIVITA’ | CLASSE DI RISCHIO |
|
BASSO |
|
MEDIO |
|
ALTO |
VALIDITA’ ED AGGIORNAMENTO DEL CORSO FORMAZIONE LAVORATORI
L’ attestato di avvenuta formazione rilasciato è valido a tutti i sensi di Legge su tutto il territorio nazionale.
La frequenza dell’aggiornamento è prevista con una scadenza di 5 anni.
I NOSTRI CORSI
Devi frequentare il corso Lavoratori rischio basso? Clicca qui
Devi frequentare il corso Lavoratori rischio medio? Clicca qui
Devi frequentare il corso Lavoratori rischio alto? Clicca qui
Devi frequentare il corso Aggiornamento Lavoratori? Clicca qui