Corso RSPP Datore di Lavoro

Corso RSPP Datore di Lavoro

Il Testo Unico sulla Sicurezza, Decreto 81/2008, identifica il Datore di Lavoro come principale responsabile per l’organizzazione e la gestione della sicurezza aziendale.

Egli infatti è la persona (o il gruppo di persone) in grado di rappresentare legalmente l’impresa, organizzarla dal punto di vista operativo e con potere di spesa.
Per questo motivo il Testo Unico affida a questa figura i maggiori obblighi e responsabilità sotto il profilo legale.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è invece la persona incaricata di “coordinare la sicurezza in azienda”, affiancando quindi il Datore di Lavoro in questo contesto ma senza potersi sostituire a lui in quanto a responsabilità.

Il Datore di Lavoro è automaticamente RSPP?

No, questa sovrapposizione di ruoli non è automatica nè sempre possibile.
Questa situazione è infatti ammissibile solo nelle seguenti realtà:

  • aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori
  • aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori
  • aziende della pesca fino a 20 lavoratori
  • altre aziende fino a 200 lavoratori

Al di fuori di queste circostanze, il ruolo dovrà essere assunto da una terza persona da individuare internamente o esternamente a seconda dei casi. Questa persona dovrà avere un’apposita formazione, che non è la stessa prevista per il Datore di Lavoro.

Come è organizzato il Corso per RSPP DDL?

L’Accordo Stato Regioni del 17 Aprile 2025 ha modificato la formazione prevista per questa figura. I nostri corsi sono aggiornati e conformi a quanto richiesto da questi ultimi aggiornamenti di legge. Lo scopo di questa formazione è trasferire al Datore di Lavoro tutte le competenze necessarie per svolgere il ruolo di coordinamento del sistema sicurezza nella sua impresa.

TIPOLOGIA CORSO DURATA NOTE
CORSO RSPP DDL
TUTTE LE AZIENDE – MODULO COMUNE
8 ORE Obbligatorio per ogni Datore di Lavoro che svolge direttamente anche l’incarico di RSPP
CORSO RSPP DDL – MODULO INTEGRATIVO 1
AZIENDE AGRICOLTURA, SILVICOLTURA, ZOOTECNIA
16 ORE Da frequentare in aggiunta al modulo comune,
se l’Azienda appartiene al comparto
CORSO RSPP DDL – MODULO INTEGRATIVO 2
AZIENDE PESCA
12 ORE
CORSO RSPP DDL – MODULO INTEGRATIVO 3
AZIENDE COSTRUZIONI
16 ORE
CORSO RSPP DDL – MODULO INTEGRATIVO 4
AZIENDE CHIMICO, PETROLCHIMICO
16 ORE

 

VALIDITA’ ED AGGIORNAMENTO DEL CORSO

L’ attestato di avvenuta formazione rilasciato è valido a tutti i sensi di Legge su tutto il territorio nazionale.
L’aggiornamento va svolto almeno ogni 5 anni.

TIPOLOGIA CORSO DURATA NOTE
AGGIORNAMENTO RSPP DDL 8 ORE Se l’Azienda appartiene a uno dei comparti specialistici, l’aggiornamento deve riguardare anche quelle tematiche particolari


I NOSTRI CORSI

In questa pagina trovi il calendario dei corsi in programma ed il rimando alla modalità online (per i corsi dove tale modalità è consentita dalla normativa)  – clicca qui