Addetti Sanificazione, Disinfestazione e Derattizzazione

Il lavoro nei settori della sanificazione, derattizzazione e disinfestazione

Allo stato attuale, specie dopo gli ultimi accadimenti legati al Coronavirus, la necessità di figure professionali specializzate nell’ambito della sanificazione e nel mantenimento in condizioni di igiene degli ambienti (pubblici, privati, di lavoro, commerciali, alimentari ecc) diventa fondamentale e sta avendo una richiesta di mercato sempre crescente. 

Le aziende che lavorano in questi ambiti, per legge hanno bisogno di un Responsabile Tecnico e di personale qualificato per assicurare la qualità, l’efficacia e la sicurezza del servizio.

Poter certificare i trattamenti offerti è inoltre una forma di tutela sia per il Professionista che per il Cliente.

I corsi di sanificazione, disinfestazione e derattizzazione

I percorsi di formazione proposti sono diversificati in base alle caratteristiche del partecipante.
Abbiamo infatti un corso dedicato a chi non ha esperienze lavorative precedenti in questi ambiti o titoli di studio abilitanti, e un corso avanzato di perfezionamento per chi ha già esperienza nel settore.

I Docenti

Dato che i corsi hanno un taglio pratico e servono concretamente a scopo lavorativo, i docenti sono solo professionisti con anni di esperienza diretta nelle materie.

I requisiti per potersi iscrivere sono:

  • assolvimento degli obblighi scolastici
  • buona conoscenza lingua italiana

Per poter essere ammessi all’esame finale è obbligatorio:

  • frequentare almeno il 90% delle ore previste

Al termine delle lezioni è previsto un esame finale di 4 ore, composto da:

  • test scritto
  • colloquio orale

Attestazioni rilasciate:

  • Qualifica dell’Unità di Competenza 261 “Derattizzazione, disinfestazione, disinfezione”, secondo quanto previsto dal Repertorio Regionale dei profili professionali.
  • Formazione dei lavoratori (Modulo Generale + Rischi Specifici) per Aziende a Rischio Medio come da D.Lgs. 81/08
  • Corso HACCP – Formazione degli Alimentaristi valido in sostituzione del Libretto Sanitario

Il corso si focalizza su:

  • Principi di chimica, biologia e microbiologia
  • Conoscenza degli infestanti principali (caratteristiche, etologia, ecologia): insetti volanti e striscianti, aracnidi, roditori
  • Normativa e conoscenza degli agenti biocidi
  • Panoramica e utilizzo delle attrezzature e dei prodotti professionali per il controllo e la lotta agli animali infestanti
  • Panoramica e utilizzo delle attrezzature e dei prodotti professionali per la corretta disinfezione e sanificazione degli ambienti
MODULODURATAPREZZO CORSO
Igiene e Sicurezza

12 ore lezioni teoriche

720,00 €
Analisi e conoscenza degli animali infestanti

26 ore lezioni teoriche

Normative e tecnologie applicative12 ore lezioni teoriche
30 ore lezioni pratiche
TOTALE80 ORE 

I requisiti per potersi iscrivere sono:

  • assolvimento degli obblighi scolastici
  • buona conoscenza lingua italiana
  • esperienza lavorativa coerente al settore lavorativo

Per poter completare il corso è obbligatorio:

  • frequentare almeno il 90% delle ore previste

Attestazioni rilasciate:

  • Attestato di Frequenza, vidimato dalla Regione Marche
  • Formazione dei lavoratori (Modulo Generale + Rischi Specifici) per Aziende a Rischio Basso come da D.Lgs. 81/08

Il corso si focalizza su:

  • Approfondimenti di chimica e microbiologia
  • Analisi dei materiali e scelta dei trattamenti applicabili
  • Tecnologie, attrezzature e soluzioni per la sanificazione degli ambienti
  • Protocolli di sanificazione nei diversi ambienti (abitazione privata, struttura sanitaria, azienda alimentare)
MODULODURATAPREZZO CORSO
Igiene e Sicurezza

08 ore lezioni teoriche

360,00 €
Metodiche e tecnologie per la sanificazione

20 ore lezioni teoriche
12 ore lezioni pratiche

TOTALE40 ORE

Prossime Edizioni

  • Corso DERATTIZZAZIONE 80 ORE: in programma
  • Corso SANIFICAZIONE 40 ORE: marzo 2021

Sede di svolgimento

Ancona

COMPILA IL FORM E SARAI RICONTATTATO DA UN NOSTRO TECNICO.
Per poter essere contattato, devi autorizzarci ad utilizzare i recapiti (telefono, e-mail) che inserirai qui di seguito. Per maggiori informazioni su come vengono trattati i dati personali, visita la Privacy Policy.